Skip to main content

Vie di accesso Fashion at IUAV 2021

By 5 Luglio 2021Marzo 1st, 2023Storie

www.iuav.it

@iuav_moda

5 Luglio, 2021

Ci ritroviamo alle 20.45 a Venezia – dopo un anno di interruzione – all’ingresso della sede universitaria del Cotonificio, Dorsoduro 2196, per assistere alla nuova edizione di Fashion at IUAV 2021. 

Come ogni anno, alla fine delle lezioni, il Corso di laurea triennale in Design della moda e il Corso di laurea magistrale in Moda presentano le migliori collezioni dei laureandi coordinati per la triennale da Christian Pellizzari e Francesco Mottola e per la magistrale da Fabio Quaranta e Simone Rossi.

L’edizione di quest’anno del Fashion at IUAV dal titolo Vie di accesso: un’espressione che Maria Luisa Frisa, direttore del corso di laurea triennale in Design della Moda, definisce come un messaggio accogliente, una suggestione.Vie di accesso suggerisce le infinite possibilità che la scuola offre ai suoi studenti: la rete di relazioni, le traiettorie che disegnano direzioni e costellano luoghi in cui avventurarsi.

Nell’anno della pandemia la scuola è rimasta chiusa a lungo e inaccessibile per lo svolgimento dell’attività didattica. A ridosso di questo periodo, che ha rivoluzionato la quotidianità di ognuno di noi, che ci ha trasformati e ci resi più sensibili alla possibilità di attraversare porte, confini e barriere, IUAV vuole celebrare la scuola come territorio aperto, in movimento, sempre e comunque. Le collezioni dello show ci hanno fatto percepire passione, desiderio, disciplina, talento, innovazione. Abbiamo deciso di segnalarvene cinque.

Per le collezioni del BA segnaliamo: Davide Scotta con “Await” e Giovanni Parma “OVERLOAD”: collezioni, sartoriali, con utilizzo della maglieria e con volumi interessanti. Per il MA segnaliamo invece: Isabella Marsella con “bye bye staple! <3”, Gianmarco Mussi con “Io” e Daniele Paonessa con “Contemporanea”: collezioni con tanta maglieria moderna e modellisticamente attuali e innovative! Questa del 2021 è un’edizione molto intima, con un piccolo gruppo di persone in presenza, su invito, e con il Graduation Show trasmesso in streaming su vogue.it. Interessantissimo a nostro parere il sound design di Furtherset e le collaboraizoni per donazione di tessuti da Tessuti di Sondrio, Redaelli Velluti (Marzotto Group) e Bonotto.

Crediti

Foto: Giovanni Borga
Testo: Giulia Betti