Lo scorso 15 giugno, l’istituto privato fiorentino Polimoda ha promosso la visione creativa dei suoi migliori studenti con Anthos – Graduation Show 2023. L’evento ha visto protagoniste le collezioni dei migliori allievi di Fashion Design.
“Il tempo è necessario per creare una collezione, il tempo indispensabile per sbagliare, crescere e maturare. Questo è oggi il vero lusso nella moda. La possibilità di attendere i risultati di un lavoro preciso e delicato. Di definire l’estetica di un brand che necessita di essere riconosciuta anche senza l’ostentazione di un logo. Di tornare a siglare uno stile come i grandi creatori del passato, lontani dalla tentazione di riciclare le idee altrui. Questo per me è il valore di celebrare, attraverso Anthos, il talento degli studenti Polimoda. La libertà del pensiero creativo, puro e incontaminato”. Massimiliano Giornetti, Direttore di Polimoda. In passerella 25 collezioni per oltre 100 look, espressione autentica del talento e dell’identità di designer emergenti provenienti da tutto il mondo.
Hanno partecipato allo show una selezione di studenti del quarto e terzo anno del corso di Fashion Design e dei Master in Collection Design e Creative Direction, scelti dalla faculty della scuola insieme al Direttore Massimiliano Giornetti, e Caroline Issa, CEO e Fashion Director di Tank Magazine e Mentor del corso Undergraduate in Fashion Design. Lo styling dello show invece è stato affidato a Serge Girardi.
Il Polimoda Graduation Show svela la nuova ala B4 del complesso di Manifattura Tabacchi, che già ospita la sede Polimoda dedicata ai laboratori. La location si trova infatti all’interno della nuova area del progetto di rigenerazione urbana, una struttura razionalista disegnata dall’architetto Pier Luigi Nervi. La struttura architettonica originale è stata enfatizzata preservando lo stile industriale ed il carattere singolare dell’edificio, mentre il suggestivo gioco di ombre e trasparenze pensato per la scenografia dello show lascia trapelare le silhouette delle collezioni con grande effetto visivo ed emozionale, amplificato dalla colonna sonora realizzata da Frédéric Sanchez, artista del suono e produttore musicale francese.
Fra le collezioni presentate durante lo show FARMA 282 ne ha selezionato cinque per la loro coerenza nell’uso dei materiali e precisione nell’interpretare le urgenze del contemporaneo: Anna Casalini, Rahel Ercolini, Iman Zubair Fazal, Giorgia Giannotta, Giovanna Miali.
Crediti
Foto: Polimoda
Testo: Filippo Maria Disperati