Skip to main content

Art Thou Graduation Show Polimoda 2021

By 1 Luglio 2021Marzo 1st, 2023Storie

01 Luglio, 2021

La Piazza di Santa Maria Novella a Firenze è stata la cornice del Art Thou, Final Graduation Show di Polimoda, Un evento-installazione dedicato ai migliori talenti creativi della scuola, che segna il ritorno delle sfilate in presenza celebrando Pitti Uomo #100.

La passerella, che snoda attorno a un giardino segreto con le sculture dell’artista britannico Rob Mulholland, è stata accompagnata da un’orchestra sinfonica. L’evento ha messo in mostra ventisette giovani designer, future promesse di un settore che oggi più che mai richiede innovazione e creatività. Per la prima volta nei trentacinque anni della scuola, oltre ai migliori studenti del quarto e ultimo anno del corso di Fashion Design, hanno partecipato al Final Graduation Show anche i migliori allievi dei corsi Fashion Design Management e dei Master in Collection Design e in Knitwear Design, selezionati dalla faculty della scuola insieme a Massimiliano Giornetti, direttore di Polimoda e a Caroline Issa, CEO e Fashion Director di Tank magazine e mentor del corso di Fashion Design. La selezione era composta da 13 talenti italiani e 14 internazionali.

Spiega Massimiliano Giornetti: “Da sempre la nostra ambizione è scoprire e promuovere il talento e la diversità in tutte le sue sfaccettature, magnificando l’inclusività e la diversità. Art Thou (Sii te stesso) sintetizza tutto questo. Con le creazioni dei nostri migliori talenti, vogliamo rispettare e promuovere le singole individualità. La rivendicazione dell’io a mostrarsi per quello che è. Una riflessione post-moderna sulla autenticità dell’uno. La scelta del sé ad autodeterminarsi dichiarando la propria autonomia di giudizio e la propria personale libertà di espressione”.

Noi di Farma 282 abbiamo selezionato due designer fra quelli presentati. La prima è la collezione di Jianqing Zhao, che ci ha colpito per il suo utilizzo del colore, della maglieria e della tecnica di plissettatura. Il secondo posto invece va a Domenico Orefice, per l’uso dei tessuti tecnici e la forza innovativa dei volumi attraverso giacche a vento, sovrapposizioni e piumini.

Art Thou celebra un 2021 estremamente importante: i trentacinque anni di Polimoda, la 100ª edizione di Pitti Uomo, ma anche l’anno della ripartenza, dopo un 2020 che ci ha tenuti sospesi. La scuola ha scelto di tornare in presenza, rispettando tutte le precauzioni e limitazioni del caso, per lasciare il proprio speciale omaggio alla città.

Crediti

Foto: Polimoda
Testo: redazione farma282