Polimoda Fashion Show 2017 “Tell me about you” anche quest’anno si è svolta puntualmente nella settimana di Pitti Uomo 92, nella splendida location di Villa Favard, nel cuore del lungarno fiorentino. Nella selezione dei 19 migliori progetti presentati dalla scuola noi di FARMA282 abbiamo scelto di raccontarvene quattro. Con la collezione “Children should be seen and not heard” la ventiduenne Shania Matthews ha convinto la giuria aggiudicandosi il premio di Best Collection 2017. La giuria era formata da alcuni dei nomi più influenti della moda internazionale, tra cui Christiane Arp, Diane Pernet e David Fischer. “Children should be seen and not heard” è ispirata alla storia difficile della famiglia di
Shania nell’Irlanda degli anni ’60 -’70 e a come il colore possa trasformare le cose. Fabio Bigondi con “Sons of guns” gioca di contrasti, tra realtà ed illusione. È un chiaro messaggio di antiviolenza: armi ricoperte di maglieria pelosa e dai colori sgargianti, stivali glitterati e accessori con le sfumature del rosso, del porpora e del viola. “Kanon” di Laishu Lin reinterpreta il classico guardaroba maschile spostando il focus e trasformando la silhouette. Un illusione ottica e iperrealista dai colori blu, rosso e verde. La nostra ultima scelta è “Sizhu” di Ning Yang. La donna cinese anziana e dolce modernizzata con forme asimmetriche, matelassé, stampe tradizionali cinesi e cesti di vimini intrecciati. Altre due collezioni e due giovanissimi designer da tenere sott’occhio sono Sofia Mollberg con “Mensch” e“This charming man” di Ilaria Tosti. È sempre un piacere tornare nella nostra vecchia scuola e vedere come l’immaginazione, la creatività e le tante ispirazioni artistiche e contemporanee possano far nascere capi da passerella così interessanti ed efficaci.
È un chiaro messaggio di antiviolenza: armi ricoperte di maglieria pelosa e dai colori sgargianti, stivali glitterati e accessori con le sfumature del rosso, del porpora e del viola. “Kanon” di Laishu Lin reinterpreta il classico guardaroba maschile spostando il focus e trasformando la silhouette. Un illusione ottica e iperrealista dai colori blu, rosso e verde. La nostra ultima scelta è “Sizhu” di Ning Yang. La donna cinese anziana e dolce modernizzata con forme asimmetriche, matelassé, stampe tradizionali cinesi e cesti di vimini intrecciati. Altre due collezioni e due giovanissimi designer da tenere sott’occhio sono Sofia Mollberg con “Mensch” e“This charming man” di Ilaria Tosti. È sempre un piacere tornare nella nostra vecchia scuola e vedere come l’immaginazione, la creatività e le tante ispirazioni artistiche e contemporanee possano far nascere capi da passerella così interessanti ed efficaci