www.istitutomarangoni.com
@istitutomarangoni_firenze
Martedì 13 giugno presso l’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche di Firenze è andato in scena il Fashion Show 2023 della sede fiorentina dell’Istituto Marangoni. Il titolo dello show Я3•SET, ricorda i codici militari ma anche l’alfabeto leet della prima era del digitale.
La location, dai grandi spazi caratterizzati dall’architettura razionalista, è infatti teatro di uno show che unisce la dimensione fisica e quella digitale: sei maxi ledwall posizionati sui lati della passerella creano un’atmosfera immersiva grazie ai visual grafici che sfruttano l’Intelligenza Artificiale per creare effetti visivi che seguono il ritmo della musica, a sua volta creata in esclusiva per lo show. Ognuna delle dieci collezioni è stata accompagnata da un outfit digitale realizzato dagli studenti grazie al programma CLO3D, ed ha sfilato sui ledwall creando un costante dialogo tra reale e virtuale.
La sfilata di quest’anno è la perfetta rappresentazione della duplice essenza della scuola, che da un lato resta strettamente legato al territorio fiorentino e alla sua tradizione mentre dall’altro è sempre più̀ proteso verso nuovi spazi di scoperta, tra esperienze immersive e intelligenze artificiali
Le collezioni che FARMA 282 ha selezionato fra quelle che hanno sfilato sono: La collezione di Lorenzo La Commare dal titolo “Controilmetodo”, dove attraverso distruzione, decostruzione e ricostruzione: il designer non nega l’utilizzo di un metodo definito e razionale, ma offre la possibilità di crearne di nuovi, regalando a capi e tessuti nuovi scenari e orizzonti d’uso. La collezione di Han Wang “Shackles”, Ispirata dal lavoro di Rosa Verloop, la collezione è la cristallizzazione di un sentimento: quel senso di soffocamento provocato da un mondo in cui la pressione sociale rende l’essere umano schiavo fin dalla nascita. Infine, la collezione di Vicky Casini “Éternel” ispirata alle pagine di Les Fleur du Mal di Baudelaire, attraverso un viaggio alla ricerca della bellezza in un mondo imperfetto.
Crediti
Foto: Istituto Marangoni Firenze
Testo: redazione